Modulo per la Pubblicazione della Vostra Casa sul nostro Sito www.citsnazionale.it

  1. Compilare il Modulo per la Pubblicazione della Vostra Struttura Recettiva sul sito C.I.T.S.: CLICCA QUI.
  2. Inviare una breve descrizione della Casa per Ferie;
  3. Inviare numero 3 foto della Casa per Ferie alla Segreteria: segreteria@citsnazionale.it.

Quota Associativa Annuale Comprende l’inserimento sul Sito

La Quota Associativa Annuale, per le Case per Ferie è di euro 150 da versare sul conto corrente intestato al C.I.T.S. presso la BCC di Roma.

IBAN: IT47L0832703235000000005160.

Per una più completa informazione vi invitiamo a contattare la Segreteria al numero telefonico: 06/4873145; o alla E-mail: segreteria@citsnazionale.it.

Il C.I.T.S.

Il Centro Italiano di Turismo Sociale (C.I.T.S.), da 50 anni è al servizio delle Case per Ferie degli Enti Religiosi. L’Associazione Nazionale sorta nel 1974, per iniziativa di importanti Associazioni cattoliche, opera al fine di sensibilizzare le persone ai Valori Umani e Cristiani espressi dal Turismo Religioso, Culturale e Sociale. Proponiamo dei modi di impiego del Tempo libero, concepito non solo come momento di riposo, ma anche come arricchimento della Persona e dello Spirito, attraverso la solidarietà, il rispetto umano, la condivisione e l’etica e la cultura religiosa.

Il C.I.T.S. si occupa di:

Fornire alle strutture ricettive esclusivamente di carattere religioso:

  • Servizi Gestionali e Promozionali, anche con l’utilizzo delle più moderne Tecnologie Informatiche e Digitali;
  • Servizi Giuridico-Ammnistrativi;
  • Servizi Legislativi attraverso una Rappresentanza Istituzionale presso Enti Religiosi e Laici;
  • Realizzare anche in Associazione con altri Enti del Terzo Settore attività Civili, Culturali e Sociali.

Le Case per Ferie aderenti al C.I.T.S.

Le nostre Case per Ferie, appartengono esclusivamente ad Enti Religiosi e per la maggior parte sono gestite da comunità religiose.

A volte, le nostre strutture ricettive si trovano in conventi e monasteri dalla storia antica, sono in grado di offrire un’accoglienza particolare. A volte si trovano lungo i Cammini di Fede e gli Itinerari Religiosi o nei pressi di Santuari.

In goni struttura l’Ospite è sempre accolto in un ambiente familiare, dove si possono riscoprire valori umani e spirituali, ma anche vivere un turismo esperienziale attraverso la riscoperta della qualità dei prodotti realizzati dai monaci e dalle suore.

Le Nostre Case per Ferie Sono:

  • Luoghi di Pace
  • Luoghi di Riflessione
  • Luoghi di Comunità
  • Luoghi di Preghiera
  • Luoghi di Incontro
  • Luoghi di Serenità
  • Luoghi di Famiglie
  • Luoghi di Lavoratori
  • Luoghi di Studenti
  • Luoghi di Pellegrini
  • Luoghi di Turisti

Opportunità

  • Trascorre una vacanza serena, vissuta in spirito comunitario;
  • Creare occasioni di scambi tra gruppi e persone;
  • Beneficiare di costi contenuti;
  • Permettere a tutti, anche ai meno abbienti, di realizzare una vacanza;
  • Scoprire e vivere luoghi e territori di un Italia ricca di beni culturali ed ecclesiastici, ma anche di paesaggi, ambienti e bellezze naturali, siti archeologici, castelli e borghi medievali ed eccellenze enogastronomiche di cui è ricca ogni località italiana.

Il C.I.T.S. opera anche a livello territoriale attraverso dei Comitati Locali C.I.T.S., formati da Diocesi, Parrocchie, Associazioni che promuovono e realizzano forme di Turismo religioso, culturale, sociale ed esperienziale.

Per la modalità di costituzione dei Comitati Locali rivolgersi alla Segreteria al numero telefonico: 06/4873145; o alla E-mail: segreteria@citsnazionale.it.